Comunicazione 21 nasce a Conegliano e viene acquisita da Job Informatica nel 2012 e da allora, grazie alle differenti skills del proprio team e al supporto di una rete di professionisti con competenze specifiche, lavora in sinergia per gestire ogni aspetto online e offline della comunicazione di un’azienda.
Ciascun progetto è studiato su misura per il cliente, in base alle sue esigenze e obiettivi di business. La nostra mission? Essere il punto di riferimento per i nostri clienti fornendo loro un ampio ventaglio di competenze in grado di consolidare il rapporto ed accrescerlo nel tempo.

Comunicazione 21 viene acquisita da Job Informatica nel 2012 e da allora, grazie alle differenti skills del proprio team e al supporto di una rete di professionisti con competenze specifiche, lavora in sinergia per gestire ogni aspetto online e offline della comunicazione di un’azienda.
Ciascun progetto è studiato su misura per il cliente, in base alle sue esigenze e obiettivi di business. La nostra mission? Essere il punto di riferimento per i nostri clienti fornendo loro un ampio ventaglio di competenze in grado di consolidare il rapporto ed accrescerlo nel tempo.
Php Developers
Graphic Designers
Helpdesk Support
Social Media Specialists
Project Manager
Php Developers
Graphic Designers
Helpdesk Support
Social Media Specialists
Project Manager
1. ANALISI
Partiamo da te e dalla situazione attuale: mappiamo la tua impresa, comprendiamo il mercato, analizziamo i competitor. Conoscere la realtà in cui ci muoviamo è fondamentale per individuare gli spazi di manovra, le nicchie, i vantaggi competitivi da valorizzare.
1. ANALISI
Partiamo da te e dalla situazione attuale: mappiamo la tua impresa, comprendiamo il mercato, analizziamo i competitor. Conoscere la realtà in cui ci muoviamo è fondamentale per individuare gli spazi di manovra, le nicchie, i vantaggi competitivi da valorizzare.
2. STRATEGIA
Il cuore e la mente del progetto prendono vita qui: definiamo gli obiettivi e i valori chiave per misurarli, costruiamo la strategia per realizzarli, pensiamo alle tattiche e alla azioni per ottenere i risultati desiderati. Ogni azione è specifica della tua realtà, della tua identità, della tua missione.
2. STRATEGIA
Il cuore e la mente del progetto prendono vita qui: definiamo gli obiettivi e i valori chiave per misurarli, costruiamo la strategia per realizzarli, pensiamo alle tattiche e alla azioni per ottenere i risultati desiderati. Ogni azione è specifica della tua realtà, della tua identità, della tua missione.
3. PROGETTO
È l’ora di pianificare le attività: progettiamo i dettagli dei prodotti o servizi, costruiamo l’esperienza, decidiamo l’identità dei contenuti e stabiliamo gli strumenti da presidiare. Il progetto rende vivo il disegno strategico, gli dà corpo e sostanza, lo fa funzionare.
3. PROGETTO
È l’ora di pianificare le attività: progettiamo i dettagli dei prodotti o servizi, costruiamo l’esperienza, decidiamo l’identità dei contenuti e stabiliamo gli strumenti da presidiare. Il progetto rende vivo il disegno strategico, gli dà corpo e sostanza, lo fa funzionare.
4. ESECUZIONE
Il team è all’opera: costruiamo il progetto con la massima attenzione alla qualità, alle performance e alle più moderne e innovative soluzioni. I nostri prodotti e azioni digitali mettono le persone al centro e per questo sono tagliati sulla soddisfazione e la fluidità dell’esperienza.
4. ESECUZIONE
Il team è all’opera: costruiamo il progetto con la massima attenzione alla qualità, alle performance e alle più moderne e innovative soluzioni. I nostri prodotti e azioni digitali mettono le persone al centro e per questo sono tagliati sulla soddisfazione e la fluidità dell’esperienza.
5. OTTIMIZZAZIONE
Le emozioni e le scelte umane ci pongono di fronte a uno scenario in divenire. Gli strumenti di monitoraggio ci consentono l’analisi delle opportunità di miglioramento, i dati sono la misura dei traguardi raggiunti. È importante ascoltare gli utenti per migliorare costantemente.
5. OTTIMIZZAZIONE
Le emozioni e le scelte umane ci pongono di fronte a uno scenario in divenire. Gli strumenti di monitoraggio ci consentono l’analisi delle opportunità di miglioramento, i dati sono la misura dei traguardi raggiunti. È importante ascoltare gli utenti per migliorare costantemente.
6. CONDIVISIONE
Crediamo in un approccio di co-creazione e condivisione del processo e del percorso con i nostri clienti. Per questo sarai costantemente coinvolto nel nostro lavoro, prenderai decisioni strategiche con il nostro supporto e il tuo team verrà adeguatamente formato per sfruttare al meglio gli strumenti.
6. CONDIVISIONE
Crediamo in un approccio di co-creazione e condivisione del processo e del percorso con i nostri clienti. Per questo sarai costantemente coinvolto nel nostro lavoro, prenderai decisioni strategiche con il nostro supporto e il tuo team verrà adeguatamente formato per sfruttare al meglio gli strumenti.















